
Tutti noi abbiamo trascorso molto tempo nelle nostre casa nell’ultimo anno. E come il resto di noi, probabilmente hai passato molto tempo a sfogliare il tuo portale immobiliare preferito (oikia.it).
Se è così, probabilmente è sicuro dire che sei stato ispirato guardando centinaia di case e che ora stai considerando dei modi per migliorare il tuo spazio, giusto?
Sebbene possa essere comune presumere che i lavori di ristrutturazione o miglioramento della casa ti costeranno inevitabilmente una fortuna, non è sempre così. Ecco 7 modi convenienti per modernizzare la vostra casa.
1. Prima impressione
Porte e finestre vecchie e logore possono davvero dare un aspetto datato ad una proprietà. Se il tuo budget lo consente, considera la possibilità di sostituire le finestre con telai in legno o addirittura in acciaio.
Per una soluzione più economica, ridipingili in una tonalità più moderna: migliorerà istantaneamente l’aspetto della tua casa. Tonalità classiche ma alla moda come blu, verde salvia e grigi tenui fanno miracoli.
Un altro consiglio per modernizzare la tua casa e fare la differenza è quello di pulire l’esterno con un idropulitrice.
2. Rinnova la tua cucina
Una cucina nuova di zecca potrebbe essere la soluzione più ovvia. Ma ci sono diversi modi intelligenti e più economici per dare vita alla tua nuova cucina, senza fare una ristrutturazione completa.
Ridipingere i tuoi armadietti e sostituire le maniglie degli armadietti possono facilmente modernizzare la tua cucina e farla sentire pulita e fresca.
Un altro modo conveniente per modernizzare la cucina è quello di sostituire le ante degli armadi donando all’ambiente un aspetto completamente rinnovato.
Le cucine possono anche diventare facilmente un luogo di disordine. Riordinare l’eccesso e concentrarsi sulla minimizzazione può fare una grande differenza per l’aspetto e l’usabilità della tua cucina.
La cucina è solitamente il fulcro di una casa e dovrebbe essere in cima alla lista quando si tratta di aree importanti da mantenere pulite e ordinate.
3. Rinnova il tuo bagno
Le persone tendono a lasciare il bagno per ultimo quando si tratta di apportare miglioramenti alla casa perché senza una ristrutturazione completa, a volte sembra che non ci sia un grande cambiamento.
Esistono, tuttavia, diversi modi semplici ed economici per modernizzare il bagno di casa. Per cominciare, una buona pulizia.
Pulire in modo accurato piastrelle e fughe, rimuovere il calcare dal lavandino, dalla vasca da bagno e dalla toilette è l’inizio perfetto per rinnovare un bagno. Da lì, la sostituzione di accessori come asciugamani, tappetini, tende da doccia e persino sedili del water può avere un impatto considerevole.
Inoltre, dovresti considerare di ridipingere tutte le pareti che potrebbero essere di colore più scuro o datate con una vecchia carta da parati. Invece applica un colore brillante e più pulito alle tue pareti. Tutti questi piccoli cambiamenti possono avere un grande impatto sull’aspetto del tuo bagno.
4. Riordina
Impegnati non solo a massimizzare lo spazio di archiviazione, ma a diventare pignolo quando si tratta di decidere cosa tenere e cosa buttare. Se un oggetto non viene utilizzato da un anno e non aggiunge alcun valore a te, gettalo.
Qualunque cosa sia rimasta senza la quale non puoi vivere, trova un ripostiglio che non sia visibile. Sotto le scale, negli armadi, nel seminterrato o in soffitta: qualunque cosa tu possa fare per ridurre al minimo la quantità di oggetti in mostra.
Gli interni minimalisti tendono a calmare la mente e il corpo e sono sicuramente l’approccio più moderno alla progettazione di uno spazio abitativo.
5. Ritinteggia le tue pareti
Rinnovare le pareti con vernice o carta da parati può essere il miglior rapporto qualità-prezzo quando si tratta di miglioramenti a prezzi accessibili. Ma con così tante diverse opzioni per i colori della vernice, è importante considerare attentamente le combinazioni di colori.
Le tonalità scure possono lasciare una stanza più piccola, mentre i bianchi brillanti ovunque possono sembrare troppo freddi o rigidi. A seconda dei tuoi gusti, potresti optare per toni neutri e tonalità tenui e più chiare che rinfrescano e aggiungono calore senza essere troppo intense.
Se hai difficoltà a scegliere i colori giusti per abbinarli al tuo spazio, prendi in considerazione di contattare un consulente del colore per aiutarti e assicurarti di scegliere le tonalità giuste per il tuo spazio.
6. Migliora la tua illuminazione
Puoi trasformare l’aspetto e l’atmosfera della tua casa con l’illuminazione, trasformando spazi datati e angusti in aree accoglienti e invitanti.
Che si tratti di una graziosa lampada da tavolo, di alcuni faretti nascosti o di una lampada a sospensione su un’isola della cucina, puoi facilmente modernizzare la tua casa e creare una nuova estetica dinamica con un’illuminazione attentamente studiata per la tua casa.
7. Aggiungi gli ultimi ritocchi
Fare acquisti di decorazioni come lampade, opere d’arte, tappeti e mobili può essere divertente.
Usa la tua creatività e possibilmente l’aiuto di un designer d’interni per dare gli ultimi ritocchi al tuo spazio trasformare la tua casa in uno spazio modernizzato e invitante.
Con un po’ di immaginazione e questi suggerimenti su come modernizzare la tua casa con un budget limitato, non c’è fine ai miglioramenti che puoi apportare, quindi lascia fluire la tua creatività e divertiti.
Consigli super interessanti, grazieangiola